Ha segnato una generazione.
E forse più di una.
Elio e le storie tese, come al solito, arrivarono anni prima di tutti gli altri.
Era il 1991 e nel singolo “Pipppero”, in un lungo elenco, tra “Disco Inferno” e “Qualcosa degli Oliver Onions, tipo Sandokan, Orzowei” c’era lei. Anzi, era proprio la prima.
"Kung Fu Fighting” di Carl Douglas.
Versione live per rinfrescare la memoria:
9 commenti:
Ora si metta un post sulla sigla "MacKintosh"!
Mah!...a me piaceva anche Patrick Hernandez.
Comunque: "Mackintosh, Mackintosh, con la gonna a aschacchi rossi e blu..."
...Hai visto quale attenzione nel non insabbiarti il blog, non sono manco passata! :-P Comunque se ora mi rimarrà in testa una certa canzone so chi denunciare. Sai, la gente inventa di tutto pur di guadagnare qualche soldo.
Cari i miei paguri, mi spiace, ma youtube non è a conoscenza dell'esistenza di MacKintosh.
Ignorante.
A parte questo, sì, Patrick Hernandez ci piace, e ci piace ancora di più con Elio e le storie tese nella censuratissima "Born to be Abramo".
E un saluto alla ritornante Etarancia!
...Grazie!!! Anche se sono tornata da una settimana! Diciamo che non farò mai con te la "prova dell'amico" buttandomi all'indietro sulla fiducia! :-P
Ma infatti "ritornante" non sta per "ritornata": non fa riferimento a una strada percorsa al contrario, ma a Dylan Dog...
[Ok, Eta, stai calma, non può ucciderti. Dici che si arrabbierà tanto?? Mmmh. Può darsi che ti censuri a vita o ti esilii dal blog. Inizierà a odiarmi? Oddio... Suvvia, Eta, diglielo e basta, sii forte, ci sono io, con te, il tuo amato naso...]
Davide, ecco, sai, io... Io praticamente non. Cioè. Non ho praticamente mai letto D-D-D-Dylan. Dog. Dylan Dog.
Eeehh... Quindi non posso capire che intendi...
Ecco...
Il termine "ritornanti" è un sinonimo autoctono e sclaviano di "Zombi", e probabilmente la primogenitura dell'utilizzo delle parola non è nemmeno di Dylan Dog, ma del romanzo "Dellamorte Dellamore". Il vocabolo è stato utilizzato anche in un numero di Brad Barron.
"Dellamorte Dellamore" non è davvero male; a me lo Sclavi romanziere di qualche anno fa piaceva davvero; consiglio "Nero", ma anche "Non è successo niente".
Così puoi continuare la tua battaglia integralista e non leggere Dylan Dog, ma in qualche modo ci passi vicino.
Uh, bello chiamare "ritornanti" gli zombies...
Comunque la mia non è affatto una battaglia integralista! Semplicemente non mi è mai successo. Anzi, per amor di precisione, le uniche tavole di DD lette in vita mia sono quelle che ci sono su questo numero di XL...
DD mi ha sempre attirato ma non l'ho mai approfondito, però una serie di ragioni fantasma.
Posta un commento